L'Italia è famosa per la sua incredibile biodiversità culinaria, ma ciò che rende ogni piatto speciale non sono solo gli ingredienti utilizzati, ma la storia, la passione e la dedizione che ci stanno dietro. Quando parliamo del nostro Vermicelli Aguglia e Pomodorini del Vesuvio, stiamo condividendo non solo una ricetta, ma un viaggio attraverso la nostra amata Campania.
La Ricerca degli Ingredienti Nostrani:
Il cuore del nostro piatto sono gli ingredienti autentici e genuini. La nostra dedizione ci porta a cercare i migliori produttori locali, quelli che conoscono e rispettano la terra, che lavorano con passione e tradizione. Dal contadino che cura con amore i suoi pomodorini ai piedi del Vesuvio, al pescatore di Cetara che ogni mattina si avventura in mare in cerca dell'aguglia imperiale più fresca.
La scelta di questi ingredienti non è casuale: rappresenta la nostra filosofia, un impegno costante verso la valorizzazione e il rispetto della cultura culinaria campana. Ogni ingrediente ha una storia, un'anima, e con il nostro piatto vogliamo raccontarla.
L'Essenza della Nostra Filosofia:
"Ieri Oggi Domani" non è solo un motto, ma un approccio che abbraccia la tradizione pur guardando al futuro. Ci sforziamo di unire tecniche tradizionali con una visione innovativa, ma ciò che rimane costante è il nostro rispetto per la terra, il mare e la gente della Campania.
Siamo profondamente radicati nella nostra terra e nella sua ricca storia culinaria. Collaboriamo con produttori, pescatori e agricoltori che condividono la nostra visione, che capiscono l'importanza di preservare e celebrare la nostra eredità gastronomica.
Mentre vi deliziate con il nostro Vermicelli Aguglia e Pomodorini del Vesuvio, vi invitiamo a riflettere sulla dedizione e l'amore che ogni singolo ingrediente rappresenta. È un tributo alla Campania, alla sua ricchezza culturale e alla sua gente instancabile.
Per saperne di più sulle nostre avventure culinarie, sulle storie dei nostri produttori partner o per condividere le vostre esperienze, visitateci all'Osteria Ieri Oggi Domani a Napoli o contattateci al 081 206717.
- Vermicelli: pasta tradizionale campana, sottile e dal sapore autentico.
- Aguglia imperiale: un pesce pregiato, catturato nelle acque campane e noto per il suo sapore delicato e distintivo.
- Limone: preferibilmente limoni della costiera, con il loro profumo inconfondibile e sapore acidulo.
- Basilico fresco in foglie: un'erba aromatica che aggiunge freschezza e profumo al piatto.
- Germogli di piselli: per un tocco di croccantezza e colore.
- Sale: per equilibrare e esaltare i sapori degli ingredienti.
- Parmigiano Reggiano: formaggio stagionato, grattugiato fresco per arricchire il piatto con il suo sapore intenso.
- Olio all'aglio: un olio aromatizzato che aggiunge profondità e carattere al piatto.
- Pomodorini del Vesuvio: piccoli pomodori dolci e succosi, coltivati sulle pendici del Vesuvio, noti per il loro sapore unico.
Tempo di preparazione 35/40 Minuti